WEBINAIR: CLIMATEC – Patentino F-GAS per Operatori A/C

DPR 43/2012  del 27-01-2012 in attuazione del RE 842/2006 

Corso di Formazione per Autoriparatori 

Certificato e Obbligatorio 

Per l’utilizzo dei Gas florurati ad effetto serra 


Il percorso legislativo 

2006 

Con Regolamento Europeo 842/2006 la Comunità Europea ha dato indicazione agli Stati Membri di ridurre l e emissioni di gas fluorurati attraverso diverse azioni, una delle quali la identificazione dei soggetti che opera no sui gas. 

2008 

Con Il Regolamento 307/2008 sono state definite le specifiche del corso di formazione che gli autoriparatori (soggetti che operano sui gas fluorurati) dovranno obbligatoriamente frequentare per ottenere l’autorizzazione 

2012 

Con DPR 43/2012 sono stati definiti, per l’Italia, i dettagli di applicazione del Regolamento 842 e chi sono i soggetti eroganti il corso e l’autorizzazione. Tale decreto è reso attuativo a partire dal 5 maggio 2012 Il 

Decreto sopra citato prevede la creazione di un registro telematico nazionale, il cui accesso avviene 

attraverso le Camere di Commercio al quale i soggetti devono iscriversi entro 60 giorni dalla creazione. 

Chi sono i soggetti coinvolti? 

Sono tutte le persone che svolgono l’attività di recupero del gas R134a dagli impianti di condizionamento dei veicoli a motore per il trasporto di persone con massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e per il trasporto di merci con massa massima 1305 Kg. 

Che cosa devono avere? 

Devono avere un attestato di formazione rilasciato da un Organismo di attestazione (Tecnosystem srl). 

A partire da quando? 

Il decreto che regola la materia è il decreto n.43 del 27 Gennaio 2012, pubblicato su Gazzetta Ufficiale il 

20 Aprile 2012. Perciò applicabile dal 5 Maggio 2012.Dall’istituzione del “registro nazionale delle persone e delle imprese certificate” ci saranno 60 gg. di tempo per iscriversi presso le Camere di Commercio. 

Poi le persone dovranno subito iscriversi a un corso, avranno un anno di tempo per partecipare a tale corso purché svolgano la loro attività sotto la supervisione di una persona ritenuta adeguatamente qualificata (prorogata di ulteriori 60 gg.). 

Che cosa devono fare? 

Devono iscriversi personalmente al “registro nazionale delle persone e delle imprese certificate” 

presso la Camera di Commercio competente entro 60 gg dalla sua istituzione. 

Devono iscrivere allo stesso registro anche l’officina. Devono iscriversi e frequentare il corso erogato da Tecnosystem srl che comunicherà i dati della persona all’organismo di valutazione della conformità che 

registrerà l’avvenuta formazione nel “registro nazionale delle persone e delle imprese certificate”. 

Che cosa succede se non lo fanno? 

È già stato pubblicato uno specifico decreto relativo alle sanzioni da applicare. 

Cosa c’entra il nuovo gas HFO 1234yf? 

Nulla, in quanto il nuovo gas 1234yf ha un GWP inferiore a 150 (R134 ha un GWP pari a 1300) che non 

necessita di abilitazioni secondo il Regolamento Europeo 842/2006. 

 

Il corso 

Il Corso si articola sui seguenti argomenti: 

1. Principio di Funzionamento degli impianti di aria condizionata sui veicoli; 

2. Impatto ambientale gas fluorurati impianti A/C: effetto serra, ozono, GWP; 

3. Disposizioni inerenti il Regolamento (CE) n.842/2006 e Direttiva 2006/40/CE; 

4. Procedura di recupero gas con manutenzione impianto A/C; 

5. Maneggiare una bombola di refrigerante; 

6. Collegare/scollegare una stazione A/C alle porte di accesso dell’impianto A/C della vettura; 

Durata del corso : 8 ore 

A tutti i partecipanti durante il Corso verrà forni-to un KIT DIDATTICO completo di: carpetta con atti del corso, slide a colori, blocco e penna per appunti, occhiali e guanti protettivi.


    Azienda*

    E-mail*

    Nr. partecipanti*

    Nominativi partecipanti*

    Telefono

    Messaggio

    Date

    Giu 25 2020
    Expired!

    Time

    19:00 - 22:00

    Cost

    € 250,00 + IVA
    Category
    Buongiorno! Come possiamo aiutarti?