
Obiettivi dell’offerta formativa:
Nuovaformazione, Agenzia formativa accreditata presso la Regione Umbria ha attivato il corso abilitante alla nomina di Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza rispettando l’art. 13 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 19 Maggio 2017 n. 214 oltre che l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sullo standard professionale siglato in data 17 Aprile 2019 n° 65/CSR.
Risultati attesi:
L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza svolge direttamente il compito di verifica dell’idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione.
L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza è, infatti, colui il quale presenzia a tutte le fasi di verifica dei veicoli; si pone come referente unico durante le operazioni di revisione; certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale.
Normativa di riferimento:
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 19 Maggio 2017 n. 214
Accordo Stato Regione del 17 Aprile 2019 n° 65/CSR
Piano didattico:
Il corso è articolato in due fasi.
Modulo A teorico della durata di 120 ore in aula presso la nostra sede di Perugia
Si elencano di seguito i moduli formativi e la ripartizione delle ore:
– Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti (54 ore)
– Modulo A2: Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore)
– Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore)
– Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’accesso al modulo B.
- I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A.
Prossime date MODULO A:
Termine iscrizioni | Data partenza Corso | Giornate aula |
---|---|---|
a data da destinarsi | a data da destinarsi | Dal Lunedì al Venerdì |
Modulo B teorico-pratico della durata di 176 ore in aula presso la nostra sede di Perugia
Si elencano di seguito i moduli formativi e la ripartizione delle ore:
– Modulo B1: Tecnologia automobilistica (74 ore)
– Modulo B2: Metodi di Prova (70 ore)
– Modulo B3: Procedure amministrative (32 ore)
– Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’accesso al modulo C.
Prossime date MODULO B:
Termine iscrizioni | Data partenza Corso | Giornate aula |
---|---|---|
a data da destinarsi | a data da destinarsi | Dal Lunedì al Venerdì |
Modulo C teorico-pratico della durata di 50 ore in aula presso la nostra sede di Perugia
A tale modulo possono accedere direttamente tutti i precedenti Responsabili Tecnici Revisione
Si elencano di seguito i moduli formativi e la ripartizione delle ore:
– Modulo C1: Tecnologia automobilistica (20 ore)
– Modulo C2: Metodi di Prova (30 ore)
La percentuale massima di assenze tollerata è pari al 20%.
Requisiti per l’iscrizione:
– essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) Diploma di liceo scientifico
b) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra).
c) Laurea Triennale in ingegneria meccanica
d) Laurea in ingegneria del vecchio ordinamento o laurea magistrale in ingegneria
e) Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica
f) Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore
g) Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.
– Esperienza professionale di Tirocinio o lavoro o ricerca, anche in combinazione tra loro, svolti presso:
a) Officine di autoriparazione di cui alla Legge 5 Febbraio 1992, n° 122
b) Centri di controllo
c) Aziende costruttrici di veicoli o loro impianti;
d) Università o Istituti Scolastici Superiori.
Tale durata è di 6 mesi per le lauree e 3 anni per i diplomi.
Attestati e certificazioni:
Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria degli Attestati di Frequenza con profitto validi su tutto il territorio nazionale per l’ammissione al successivo esame conclusivo presso il competente Organismo di Supervisione.
Prezzo del corso:
Il prezzo del corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza sono i seguenti: Modulo A € 1200,00 più Iva se dovuta, Modulo B € 1800,00 più Iva se dovuta, Modulo C € 600,00 più Iva se dovuta
Per ricontattarti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno, è importante che ci indichi un recapito telefonico.
Ti garantiamo che sarà richiamato solo ed esclusivamente nei giorni e negli orari che ci indicherai e che il tuo numero di telefono resterà riservato e non sarà utilizzato per alcun tipo di promozione pubblicitaria.